Rosy
Rete Nuove Dipendenze
 
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Tivoli
138 Messaggi |
Inserito il - 24/11/2008 : 20:55:18
|
Ricorre domani 25 novembre la Giornata Mondiale contro la violenza alle donne.
Di seguito segnalo i dati sconcertanti emersi dalle ultime ricerche in merito alla violenza alle donne pubblicati dal Giornale telematico " Dire Sanità " di oggi:
**DONNE. 6 MLN E 743 MILA LE VITTIME DI VIOLENZA IN ITALIA 1 MLN HA SUBITO STUPRI, 2 MLN 77 MILA VITTIME DI 'STALKING' (DIRE-notiziarioSanita') Roma, 24 nov. - In Italia sono stimate in 6 milioni 743 mila le donne da 16 a 70 anni vittime di violenza fisica o sessuale nel corso della vita (il 31,9% della classe di eta' considerata). Sono i dati che emergono dall'ultima indagine Istat disponibili (2007). Sono 5 milioni le donne hanno subito violenze sessuali (23,7%), 3 milioni 961 mila le violenze fisiche (18,8%). Circa 1 milione di donne ha subito stupri o tentati stupri (4,8%). Sono, inoltre, 2 milioni 77 mila donne che hanno subito comportamenti persecutori (stalking), che le hanno "particolarmente spaventate", dai partner al momento della separazione o dopo che si erano lasciate, il 18,8% del totale. Risultano infine essere 7 milioni 134 mila donne che hanno subito o subiscono violenza psicologica: le forme piu' diffuse sono l'isolamento o il tentativo di isolamento (46,7%), il controllo (40,7%), la violenza economica (30,7%) e la svalorizzazione (23,8%), seguono le intimidazioni nel 7,8% dei casi. (dal notiziario DIRE Welfare di oggi).
Stupri, violenze fisiche e psicologiche di ogni tipo, stalking: numeri impressionanti, ma ancora di più lo sarebbero perchè c'è ancora molto sommerso. Sommerso dalla paura, dalla vergogna, dalla dipendenza, dalla solitudine della sofferenza.Molta "violenza domestica ", chiusa tra le mura di casa ,non esce allo scoperto. Uno degli slogan della manifestazione dello scorso anno era : " Lo stupratore non bussa: ha le chiavi di casa ".
Proprio alla vigilia della Giornata Mondiale contro la violenza alle donne la tragedia familiare di Verona e l'altra del fidanzato omicida-suicida, che hanno riempito le cronache di questi giorni.
Molte le iniziative in Italia e nel mondo per ricordare ed aprire anche il silenzio delle milioni di donne e bambine " crocifisse " dalla violenza di padri, fidanzati, fratelli, mariti, uomini primitivi, accecati dal buio della mente.
|
Rosa Mininno |
Modificato da - Rosy in Data 25/11/2008 08:49:52
|
|